Padroni della Privacy

Padrone della Privacy

Padrone della Privacy

Padroni della Privacy

Sto per raccontarti cosa si nasconde dietro la sicurezza di centinaia di persone che utilizzano il web senza essere spiati.

Ti spiegherò cos’è che permette a queste persone o alle persone che vivono e/o lavorano con loro di mantenere riservate le attività svolte in Internet sempre e comunque.

Si chiama 4B Anonrouter e comprende tutto ciò che devi avere per proteggere la tua vita digitale oscurando il comportamento online per non essere tracciato e identificato dai criminali della rete.

Se vuoi averlo, la strada è questa: https://www.ulissux.it/dispositivo-per-internet-privato/

All’interno del dispositivo trovi le strategie che usiamo e abbiamo usato noi stessi nonché con aziende e privati che ci hanno chiesto protezione dai pericoli presenti in Internet.

Ora, prenditi un attimo, voglio introdurti a una community d’élite di persone (di cui puoi far parte anche tu).

Queste persone le definisco “padroni della privacy”.

Chi sono? Leggi tutto “Padroni della Privacy”

5 motori di ricerca per proteggere la tua privacy

Ricerca anonima

Ricerca anonima

Le migliori alternative tra i motori di ricerca per la protezione della privacy degli utenti.

Quasi tutti i motori di ricerca profilano un utente attraverso il suo comportamento in rete che, successivamente, viene strumentalizzato per inviare allo stesso utente annunci attinenti all’attività svolta su Internet e sfruttato dai criminali informatici per attaccarlo, violare la sua intimità e rubare le sue finanze.

Tra i tanti motori di ricerca disponibili, Google è certamente il più utilizzato, ma in tema di privacy esistono scelte migliori per sottrarsi a pedinamenti e identificazioni online.

Ecco una selezione di 5 alternative consigliate:

Leggi tutto “5 motori di ricerca per proteggere la tua privacy”

Ecco i pericoli dell’Internet of Things

Il problema della sicurezza informatica è un problema che riguarda tutti, non importa chi sei, cosa stai facendo, quale dispositivo usi, sappi che sei sempre sotto attacco, lo siamo tutti.

L’esempio del phishing è perfettamente calzante.


I criminali informatici non selezionano a chi inviare le mail infette, lo fanno indistintamente perché sanno già che statisticamente l’8% degli utenti ne rimarrà vittima.

E’ questa la potenza del crimine online. Conosce tutto di noi, comprese le abitudini e le tendenze più comuni.

Molti utenti non provano nemmeno a tutelarsi anzi ignorano completamente questa tematica.

Chi ci attacca ha un comportamento professionale e virtuoso, si allena, si evolve e studia strategie sempre più innovative.

Quello da cui proteggersi sono le aziende che guadagnano esclusivamente registrando dati ed informazioni senza produrre nulla, quindi se basi la tua sicurezza pensando di doverti difendere dal teenager brufoloso con il cappuccio in testa, fallirai.

Leggi tutto “Ecco i pericoli dell’Internet of Things”

Ecco la nuova truffa online!

Truffa Poste online

Truffa Poste online

Truffa online, mai inviata dalla vera “Poste Italiane”, tramite messaggio sms, a milioni di persone.

Attenzione a questo messaggio!

Gentile cliente stiamo provvedendo a sospendere le sue utenze Postali per mancato aggiornamento per evitare accedi” – (non cliccare mai!) https://assistenzanuovausp.net

Da qualche giorno, alcuni utenti, ci segnalano la ricezione tramite sms del messaggio sopra riportato, che sembra provenire da Poste Italiane.

Si è riaperta la caccia grossa!

La crescita del cyber crimine sta cambiando il nostro mondo e le nostre vite. Leggi tutto “Ecco la nuova truffa online!”

Qualcosa di preoccupante sta per accadere in rete

Come rubano le password

Come rubano le password

Le leggende sui criminali informatici sono antiche quanto il web.

Si narra di cyber briganti che navigano l’oceano di Internet in cerca di dati e informazioni, e realizzano il loro obiettivo di illegalità saccheggiando le tasche degli utenti, nessuno escluso.

Niente può fermarli, sono rapidi, spietati, innovativi e conoscono Internet sicuramente meglio di tanti altri.

I loro attacchi avvengono attraverso espedienti informatici sempre più sofisticati e mirano a tutti gli internauti, indistintamente, come accade nella pesca a strascico, con la differenza che in questa gigantesca rete rimane intrappolata la vita di molte persone, grandi e piccoli.

Ora, parlando del tuo futuro online, qualcosa di preoccupante sta per accadere.

Non lo diciamo per creare panico, ma il crimine informatico vivrà letteralmente una crescita esponenziale nei prossimi mesi com’è già successo nel precedente periodo di lockdown.

Ciò che stiamo vivendo si studierà sui libri di storia e sarebbe vitale non rimanerne coinvolti.

Il crimine informatico è organizzato al punto da diventare un lavoro specializzato.

Ecco il principale pericolo in questo particolare periodo e come riconoscerlo: Il furto delle password bancarie.

Leggi tutto “Qualcosa di preoccupante sta per accadere in rete”