I Nemici dell’Anonimato

I Nemici dell’Anonimato

Spesso si rimane indifferenti ai casi di reati informatici nel mondo, lontani come sono dal nostro territorio, e si presta attenzione solo a quelli più estremi, senza considerare che la caratteristica principale di questi attacchi è che il crimine informatico non ha confini e diventa sempre più difficile vivere in riservatezza o effettuare una ricerca senza essere controllati.

In questo articolo forniamo un elenco di tutto ciò che viene definito “nemico dell’anonimato”.

Prima di farlo è necessario fare una premessa:

Utilizzare Internet in modalità anonima, non vuol dire aver qualcosa da nascondere, ma controllare quali dati e quali informazioni personali vuoi tenere per te e quali invece vuoi condividere con il resto del mondo.

Ecco i 7 principali “nemici dell’anonimato online”.

Leggi tutto “I Nemici dell’Anonimato”

Internet e Anonimato

Internet e anonimato

Internet e anonimato

Come funziona Internet?

Agenzie specializzate, vengono assunte per recensire i siti Internet visitati dagli utenti e sfruttarne le informazioni ricavate, nel migliore dei casi ad esempio, inviando pubblicità sulla base della cronologia di navigazione dell’utente.

Molta gente divulga informazioni personali utilizzando i social media, utilizzando carte di credito, iscrivendosi ai numerosi servizi presenti in rete.

L’individuo è diventato produttore e divulgatore delle proprie informazioni personali, creando piste digitali che le aziende utilizzano per attività di marketing anche se non richieste, mentre i criminali le sfruttano per compiere attività illecite.

La privacy non è l’opposto della condivisione, ma il controllo di essa.

Leggi tutto “Internet e Anonimato”

e-commerce infetti e furto carte di credito

Sicurezza carte di credito

Sicurezza carte di credito

Hacker utilizzano Google Analytics per bypassare la sicurezza Web e rubare le carte di credito.

Alcuni hacker, anche in condizioni in cui sono state applicate le politiche di sicurezza dei contenuti web, utilizzano Google Analytics per bypassare la sicurezza Web e rubare i dati delle carte di credito.

Questi criminali, hanno approfittato di alcuni siti web infetti specializzati nella vendita di apparecchiature digitali, cosmetici, prodotti alimentari e pezzi di ricambio, che contengono tutti i dati inseriti dagli utenti per poi rubarli nel loro account Google Analytics.

L’attacco si basa sul presupposto che i siti web di e-commerce che utilizzano il servizio di analisi di Google per il monitoraggio dei visitatori, hanno autorizzato i domini associati nella loro politica di sicurezza dei contenuti.

Per raccogliere dati, utilizzano una piccola parte di codice JavaScript che trasmette i dettagli raccolti come credenziali e informazioni di pagamento attraverso un evento e altri parametri che Google Analytics utilizza per identificare in modo univoco le diverse azioni eseguite su un sito. Inoltre, l’attacco può essere implementato senza scaricare codice da fonti esterne.

Come cliente/utente, purtroppo, non c’è molto che puoi fare per proteggerti dagli attacchi ma è essenziale fare attenzione ad eventuali casi di acquisti non autorizzati.

Differenze con altri sistemi operativi simili

OS anonimo

OS anonimo

Data la frequenza di domande su alcuni aspetti di Ulissux, abbiamo avvertito la necessità di fare chiarezza sulle differenze principali rispetto ai più popolari sistemi operativi simili a noi segnalati (roba per intenditori).

Cominciamo!

“Parrot”: è una framework relase ed è più stile “Kali”, orientato al pen-testing quindi non alla difesa ma all’attacco (attitudine che non ci appartiene, abbiamo altri obiettivi che riguardano la sicurezza e la protezione dagli attacchi).

“Qubes”: è un emulatore TOR su virtual machine che può essere installato su altri sistemi operativi.

Andiamo insieme più a fondo sulle questioni tecniche per toccare con mano le differenze tra Ulissux e gli altri. Leggi tutto “Differenze con altri sistemi operativi simili”

6 modifiche per avere più privacy con Chrome

Chrome e privacy

Chrome e privacy

Come migliorare la privacy se utilizzi Chrome, grazie a 6 semplici modifiche.

Esistono molti browser per la navigazione in Internet, ma le caratteristiche di Chrome che “aiutano” a migliorare l’esperienza di navigazione, sono il motivo per cui continua ad essere il più popolare fra quelli a disposizione.

Come diciamo sempre, tutto ciò che viene fornito gratuitamente sottintende un prezzo da pagare in altre forme, infatti, queste specifiche funzionalità di Chrome non lo rendeno certo il browser più orientato alla tutela della privacy. Leggi tutto “6 modifiche per avere più privacy con Chrome”