Dispositivo per Internet privato.

Dispositivo per anonimato online

Dispositivo per anonimato online

Le 3 cose assolutamente da sapere per riconoscere in un dispositivo il potere di navigare Internet in privato.

In un mondo sotto continua sorveglianza, l’unico modo per sfuggire a questi spioni è rendersi invisibili.

Noi non troviamo giusto che chiunque possa sapere quali ricerche svolgiamo, quali siti visitiamo, quali sono i nostri interessi e le nostre passioni… E tu?

Ma soprattutto, vogliamo eliminare la possibilità di trasformarci in vittime dei criminali della rete.

Ti confessiamo di aver già vissuto, nel 2018, le gravi conseguenze di quando ti rubano l’identità e ti svuotano il portafoglio.

Da quel momento in poi, per evitare di essere presi di mira da “malintenzionati”, ogni volta che utilizziamo Internet lo facciamo oscurando le attività svolte per non lasciare traccia del nostro passaggio nel web.

Quando si pensa a questo modo di vivere online (in anonimo), l’immaginazione spinge le persone a pensare che sia una pratica adottata da:
– chi ha qualcosa da nascondere,
– chi compie attività illegali,
– chi vuole avere la meglio su altri utenti.

Non è così, e ti spieghiamo perché. Leggi tutto “Dispositivo per Internet privato.”

Padroni della Privacy

Padrone della Privacy

Padrone della Privacy

Padroni della Privacy

Sto per raccontarti cosa si nasconde dietro la sicurezza di centinaia di persone che utilizzano il web senza essere spiati.

Ti spiegherò cos’è che permette a queste persone o alle persone che vivono e/o lavorano con loro di mantenere riservate le attività svolte in Internet sempre e comunque.

Si chiama 4B Anonrouter e comprende tutto ciò che devi avere per proteggere la tua vita digitale oscurando il comportamento online per non essere tracciato e identificato dai criminali della rete.

Se vuoi averlo, la strada è questa: https://www.ulissux.it/dispositivo-per-internet-privato/

All’interno del dispositivo trovi le strategie che usiamo e abbiamo usato noi stessi nonché con aziende e privati che ci hanno chiesto protezione dai pericoli presenti in Internet.

Ora, prenditi un attimo, voglio introdurti a una community d’élite di persone (di cui puoi far parte anche tu).

Queste persone le definisco “padroni della privacy”.

Chi sono? Leggi tutto “Padroni della Privacy”

Protocollo CPS

Protocollo CPS

Protocollo CPS

Protocollo CPS

È molto più probabile essere derubato mentre sei al computer che da un criminale reale per strada o in casa, e non si tratta solo della carta di credito che rappresenta solo la punta dell’iceberg.

Per affrontare questo problema, in questo articolo parleremo del Protocollo CPS.

Di cosa si tratta?

È la sequenza di tre singoli processi necessari per una maggiore Sicurezza online.

Come disse Richard Clarke (consulente per la sicurezza nazionale della Casa Bianca), “se spendi di più per il caffè che per la sicurezza delle tue informazioni, sarai hackerato. Inoltre, ti meriti di essere hackerato”.

Personalmente non condividiamo il “meritare” di essere hackerato, dopo aver vissuto questa devastante esperienza non lo auguriamo a nessuno, ma Leggi tutto “Protocollo CPS”

Amici dell’Anonimato

Amici dell'anonimato

Amici dell'anonimato

Amici dell’Anonimato

La vita “online” ha cambiato il concetto di privacy, dal preservare la riservatezza della propria vita da occhi indiscreti alla ripresa del controllo dei propri dati personali.

Siamo noi stessi ad esporci al monitoraggio, creando schede personali contenenti infiniti dati e informazioni private (idee, esperienze, stati d’animo e molto altro).

Questo accade sia in modo volontario, quando siamo noi a diffondere le informazioni in rete, sia in modo involontario (ed inevitabile) quando è il nostro browser a trasmettere le stesse e altre informazioni.

Cominciamo. Leggi tutto “Amici dell’Anonimato”

I Nemici dell’Anonimato

I Nemici dell’Anonimato

Spesso si rimane indifferenti ai casi di reati informatici nel mondo, lontani come sono dal nostro territorio, e si presta attenzione solo a quelli più estremi, senza considerare che la caratteristica principale di questi attacchi è che il crimine informatico non ha confini e diventa sempre più difficile vivere in riservatezza o effettuare una ricerca senza essere controllati.

In questo articolo forniamo un elenco di tutto ciò che viene definito “nemico dell’anonimato”.

Prima di farlo è necessario fare una premessa:

Utilizzare Internet in modalità anonima, non vuol dire aver qualcosa da nascondere, ma controllare quali dati e quali informazioni personali vuoi tenere per te e quali invece vuoi condividere con il resto del mondo.

Ecco i 7 principali “nemici dell’anonimato online”.

Leggi tutto “I Nemici dell’Anonimato”