Padroni della Privacy
Sto per raccontarti cosa si nasconde dietro la sicurezza di centinaia di persone che utilizzano il web senza essere spiati.
Ti spiegherò cos’è che permette a queste persone o alle persone che vivono e/o lavorano con loro di mantenere riservate le attività svolte in Internet sempre e comunque.
Si chiama 4B Anonrouter e comprende tutto ciò che devi avere per proteggere la tua vita digitale oscurando il comportamento online per non essere tracciato e identificato dai criminali della rete.
Se vuoi averlo, la strada è questa: https://www.ulissux.it/dispositivo-per-internet-privato/
All’interno del dispositivo trovi le strategie che usiamo e abbiamo usato noi stessi nonché con aziende e privati che ci hanno chiesto protezione dai pericoli presenti in Internet.
Ora, prenditi un attimo, voglio introdurti a una community d’élite di persone (di cui puoi far parte anche tu).
Queste persone le definisco “padroni della privacy”.
Chi sono?
Semplice, persone che sanno come controllare la loro sicurezza online, nel modo più facile e con qualunque dispositivo.
Grazie al mio lavoro ho conosciuto diversi padroni della privacy:
- Genitori, che hanno eliminato la possibilità di essere tracciati online proteggendo anche i loro figli in maniera semplice e immediata.
- Professionisti, che hanno costruito business non più a portata dei predatori del web.
- Imprenditori o anche piccoli commercianti, che hanno blindato la riservatezza della loro attività anche senza avere alcuna competenza informatica.
- Attivisti artefici di attività finalizzate a produrre un cambiamento sociale o politico anche come forma di protesta, dissenso o denuncia.
E potrei continuare a lungo…
Ma cos’è di preciso che i padroni della privacy sanno e che li rende così invulnerabili?
Lascia che ti spieghi.
Come nella vita reale anche nel web esistono principi che, se applicati, ti permettono di avere la meglio sui criminali informatici.
I principi sono quei concetti generali da cui discendono le singole regole.
La differenza è semplice.
Basta poco per far sì che una regola non sia più valida. Al contrario un principio è vero oggi e sarà vero sempre.
Di conseguenza chi conosce i principi batterà chi conosce solo le regole.
Ti faccio un esempio.
Riguardo la protezione online, in tanti hanno cominciato ad attuare nuove tecniche e adoperare tecnologie evolute.
Il motivo è semplice: al momento alcune di queste strategie (antivirus, anti-spyware, anti-malware, ecc…) stanno fornendo più copertura agli utenti.
Sicuramente aiutano a proteggerci, non voglio essere frainteso, sono dannatamente utili, ma gli aggiornamenti e l’uscita di nuove versioni avanzate sono fonte di guadagni per le aziende produttrici.
In linea di massima raggiungerai più protezione.
Bene, adottare queste soluzioni per avere più copertura è una “regola”.
Oggi sono valide, domani non lo saranno più.
Sai perché?
Perché nel frattempo chi lavora dietro le quinte sta studiando nuove tecniche di attacco che renderanno vane queste soluzioni, esattamente come accade da quando è nato Internet.
Ecco come invece ragiona un padrone della privacy riguardo la sua protezione online.
Oscurare le attività svolte in rete ti permetterà, per sempre, di non lasciare tracce del tuo passaggio online, proprio quelle che seguono i malintenzionati della rete per arrivare a colpire la tua vita reale attraverso furti e abusi di dati e informazioni personali.
Bene, abbiamo appena individuato un “principio”.
Possiamo chiamarlo il “principio della libertà digitale”.
Un padrone della privacy lo conosce e ottimizza ogni suo sforzo per sfruttarlo al massimo.
Quando le “regole” saranno superate dalla potenza delle organizzazioni criminali online ed avranno smesso di funzionare, il padrone della privacy non subirà alcuna conseguenza.
Anzi, guadagnerà un nuovo vantaggio competitivo e sarà sempre un passo avanti ai borseggiatori della rete.
Questo perché tutti quelli che avevano costruito la propria sicurezza sulla quella sola regola andranno nel panico e smetteranno di essere inattaccabili.
Ora la scelta è tua.
Se vuoi iniziare subito a proteggerti, la strada è questa: https://www.ulissux.it/dispositivo-per-internet-privato/
A presto e Buona navigazione.,
Team Ulissux.
Seguici sul social che preferisci