Le migliori alternative tra i motori di ricerca per la protezione della privacy degli utenti.
Quasi tutti i motori di ricerca profilano un utente attraverso il suo comportamento in rete che, successivamente, viene strumentalizzato per inviare allo stesso utente annunci attinenti all’attività svolta su Internet e sfruttato dai criminali informatici per attaccarlo, violare la sua intimità e rubare le sue finanze.
Tra i tanti motori di ricerca disponibili, Google è certamente il più utilizzato, ma in tema di privacy esistono scelte migliori per sottrarsi a pedinamenti e identificazioni online.
Ecco una selezione di 5 alternative consigliate:
1) Startpage
Questo motore di ricerca non effettua nessuna raccolta di dati ed informazioni personali legati agli utenti e, attraverso la funzione “visualizzazione anonima”, consente di visionare i risultati delle ricerche in totale privacy.
- Nessun salvataggio, condivisione o vendita dei dati di ricerca
- Nessun tracker o cookie di terze parti come altri motori di ricerca
- Risultati di ricerca non profilati
- Esplorazione siti in completa privacy con Anonymous View
2) DuckDuckGo
È il più famoso motore di ricerca in tema di privacy e non richiede la registrazione.
I risultati più rilevanti vengono mostrati senza memorizzare o monitorare la cronologia di ricerca, gli indirizzi Ip o ogni altro dato legato all’utente.
Filtra le pagine con troppa pubblicità e gli eventuali annunci sponsorizzati non sono personalizzati in relazione all’utente.
- Ricerca privata
- Blocco del tracker
- Crittografia del sito
3) Ecosia
È il motore di ricerca emergente più diffuso che non condivide né vende a terzi parti i dati raccolti, elimina parte dell’indirizzo Ip al momento del salvataggio affinché risulti anonimo e si avvale di un sistema di analisi interno sicuro e cifrato.
Si prefigge anche il nobile scopo di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente impiegando parte dei suoi profitti per la riforestazione.
4) Qwant
Questo motore di ricerca garantisce di non raccogliere né conservare alcuna cronologia delle ricerche effettuate e di non impiegare alcun cookie o altro dispositivo di tracciamento pubblicitario.
- Rispetto totale per la privacy
- Risultati neutri
- Ricerca panoramica
- Sede in Europa
5) Swisscows
Dichiara di non raccogliere mai i dati degli utenti, utilizza un server dedicato, non lavora attraverso cloud o fornitori terzi, adotta tutti gli strumenti necessari per proteggere gli utenti contro la violenza e la pornografia e promuove l’educazione digitale.
- Nessun salvataggio dati
- Contenuti di ricerca filtrati
- Ricerca semantica
La Riservatezza della tua vita privata non è più un diritto ma un privilegio.
La soluzione più sicura per proteggerti dai pericoli di Internet è quella di non lasciare tracce del tuo passaggio quando sei online.
L’utilizzo dei motori di ricerca sopra descritti possono aiutarti in questa missione ma non ti rendono invulnerabile ai predatori del web.
Sai, c’è un modo per rendere la tua libertà online “invulnerabile“, in qualunque attività svolta: ci riesci quando individui le dinamiche occulte di Internet e impari a contrastarle nella tua specifica situazione.
Utilizzando le potenzialità di Ulissux, l’unico sistema operativo anonimo tutto in italiano, farai il primo passo proprio verso questa direzione e riuscirai a portare la tua esperienza d’uso della rete ad un nuovo step, anche se non hai le necessarie competenze informatiche.
Ora forse ti stai chiedendo “… e come ci riuscirò?”
Ad esempio, praticando l’anonimato necessario in modo automatico, per evitare costantemente i nuovi pericoli online scatenati dai criminali informatici anziché subirli, oscurando regolarmente i tuoi dati, controllando la presenza di malware, trojan, spyware, rootkit e backdoor.
“Ricorda, impedire il pedinamento online oscurando informazioni personali, posizione e comportamento in rete, è da sempre la chiave per proteggere la privacy tua e di chi ami.”
In particolare, in Ulissux troverai una configurazione unica con servizi e script creati ad hoc che abbiamo selezionato in oltre 15 anni di esperienza e che hanno dato prova di funzionare anche nelle realtà più critiche sia private che aziendali.
Nasce per oscurare le attività personali e lavorative svolte attraverso computer e tablet e non per cambiare le tue abitudini. Può convivere con il sistema operativo a cui sei abituato o essere impiegato solo quando lo ritieni necessario.
Buona navigazione!
E… se vuoi proteggere il tuo futuro digitale, agisci ora.
Scopri di più su Ulissux.