In Italia, sempre in crescita i reati online
Secondo quanto pubblicato dal “Sole 24 Ore”, su dati del dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno In Italia, nel 2020, c’è stato un incremento a doppia cifra (23%) dei crimini informatici.
Ecco la classifica delle principali città in Italia per numero di denunce di truffe e frodi informatiche:
- Milano con 18.280 casi denunciati;
- Roma, con 16.561 casi denunciati;
- Napoli, con 12.283 casi denunciati;
- Torino, con 11.338 casi denunciati.
Rapportando il numero di denunce alla densità abitativa, risulta evidente che sono le piccole città a contare il maggior numero di reati di questo tipo.
Quindi al primo posto abbiamo Trieste, con 641 denunce ogni 100 mila abitanti, seguita da Gorizia, con 575, e Belluno, con 566.
Durante i mesi del lockdown a causa del Covid-19, abbiamo assistito ad una crescita delle frodi online, delle clonazioni in rete di carte di credito e identità digitali.
Da gennaio a giugno 2020, “giornalmente” si sono registrate in media 52 denunce per crimini informatici di varia natura e 589 denunce per truffe informatiche.
Per proteggerti, scopri di più su Ulissux .
A presto,
Ulissux.
Seguici sul social che preferisci