La privacy oggi non è più un diritto ma un privilegio.
Abitudini semplici e comuni, ormai consolidate nella tua quotidianità, possono tramutarsi improvvisamente in pericolose porte d’accesso per attaccare la tua vita privata.
Forse non sei del tutto consapevole che nel web, il problema dell’illecito personale è sempre in agguato, aspettando il momento giusto per riuscire ad abusare della tua intimità.
Cosa faresti se informazioni private che ti riguardano venissero rese pubbliche in Internet?
La loro diffusione è estremamente rapida, ogni minuto perso senza porvi rimedio diventa prezioso ed è quindi importante reagire immediatamente.
Innanzitutto, dove possibile, è opportuno segnalare il fatto accanto alla violazione pubblicata.
Dopo aver segnalato l’accaduto è importante sporgere denuncia presso le Forze dell’ordine e, meglio ancora, fare un esposto alla Polizia postale.
Obiettivi dei reati sono qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, tutti i dati idonei a rivelarne l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, l’appartenenza sindacale, nonché lo stato di salute e le preferenze riguardo la vita sessuale.
Tutte informazioni alle quali è possibile risalire facilmente attraverso la rilevazione di un IP (Internet Protocol address, in sintesi: serie numerica che identifica univocamente ogni dispositivo collegato in rete).
Con l’evoluzione delle nuove tecnologie e la recente improvvisa impennata di utilizzo della rete, altri dati hanno assunto un ruolo significativo e più interessante per i criminali informatici, come quelli relativi alle comunicazioni personali via Internet e quelli che consentono la geolocalizzazione, per carpire informazioni precise sulla residenza, sui luoghi frequentati e sugli spostamenti.
Gli scenari possibili sono infiniti, il mondo di Internet è pieno di insidie, tra queste il pericolo che foto private, conversazioni, documenti e screenshot di carattere riservato e personale vengano pubblicati e spacciati in rete in maniera incontrollabile.
Immagina cosa potrebbe accadere se venisse messa online la chat privata tra avvocati che discutono di una pratica particolare, o tra medici che argomentano casi singolari, o più comunemente confidenze tra amanti.
O ancora, lo screenshot di una conversazione in cui si parla male di un collega o persino del proprio datore di lavoro.
Certamente si tratta di un comportamento sanzionato dalla legge e quasi sempre ha conseguenze molto gravi sulla vittima.
Pensa ai casi molto pericolosi di cyber bullismo e revenge porn (divulgazione in Internet di immagini o video intimi senza il consenso degli stessi protagonisti), o ipotesi “meno gravi” che arrecano danni morali e d’immagine come ad esempio diffamazione, ingiuria e calunnia.
Per questa ragione chi commette il fatto deve essere denunciato alle autorità competenti.
Ti piacerebbe riuscire a comunicare online senza più essere intercettato ed impedire che la tua riservatezza possa essere violentata?
Come? Grazie a Ulissux, il primo sistema operativo anonimo italiano.
Tra i software configurati e anonimizzati al suo interno, trovi anche HexChat, un software sviluppato sotto licenza GPL (General Public License: licenza per software libero), creato per favorire le conversazioni uno ad uno con un singolo contatto e/o la comunicazione con più gruppi di contatti appartenenti anche a diverse categorie.
Consente di tenere aperte più chat rooms contemporaneamente, sia private che pubbliche e l’interfaccia utente è stata pensata per risultare di utilizzo immediato.
Tra le opzioni disponibili c’è anche quella per generare liste di persone da ignorare.
Fin qui nulla di nuovo. Ma non finisce qua.
Come certamente saprai esistono centinaia di chat, ma forse non sapevi ancora che tutte hanno un indirizzo server e una porta server, con i quali, grazie al software HexChat “torificato” (come tutti i software presenti in Ulissux), potrai chattare in modo completamente anonimo con la quasi totalità di esse. Solo alcune tra le chat oggi disponibili non consentono l’utilizzo in anonimato attraverso il sistema Tor.
La particolarità non è nel software stesso che, essendo open source, potresti liberamente trovare da solo in maniera gratuita anche se in questo caso non dovrai:
- esplorare tra i vari software che svolgono questo compito
- cercare il link affidabile per scaricarlo ed installarlo
- configurarlo per renderlo utilizzabile
A tutto questo ci abbiamo pensato noi.
Il vero vantaggio esclusivo è che HexChat è stato anche anonimizzato e forzato a lavorare dietro il circuito Tor e lo trovi pronto all’uso nella sezione “Internet” di Ulissux.
Puoi credere di avere la suite di protezione più potente al mondo, ma le tracce che lasci quando sei al computer attraggono l’attenzione di chi ha cattive intenzioni.
Anche noi, nel passato, siamo rimasti vittime di un reato informatico che siamo riusciti a superare e sappiamo bene quali ripercussioni può avere.
Brevemente, ecco come è andata.
Questa criticità, accadde perché alcuni criminali presero possesso dell’identità digitale di un nostro conoscente e, attraverso il suo account, riuscirono a lanciare una serie di attacchi senza che lui si accorgesse di nulla.
Chiunque non avrebbe mai immaginato quali gravi conseguenze potessero derivare da un contatto ritenuto affidabile, e come noi, centinaia di altri utenti hanno patito la stessa sventura.
Forti della nostra esperienza nel campo della sicurezza informatica siamo riusciti a riprendere il controllo sulla nostra vita online, ma da quel momento, restituire la libertà digitale a tutti gli utenti è diventata la nostra mission.
A fronte dei problemi sulla sicurezza durante l’uso di un computer, che sono in continua crescita, è necessario trovare soluzioni innovative per garantirti un futuro tranquillo.
Non basterà spegnere il computer per far tornare tutto come prima!
Che si tratti di tempo libero o lavoro, il sistema Ulissux è la scelta definitiva.
Progettato interamente per consentirti di svolgere tutte le tue attività in anonimo.
Installabile su tutti i computer, sui tablet e su chiavetta usb.
Più semplice e più veloce rispetto a sistemi simili (nessuno italiano), anche se le tue conoscenze informatiche non sono quelle di un supereroe.
CLICCA QUI per scoprire come proteggere ogni passo della tua vita digitale