Come non rischiare la tua riservatezza online

Ecco come non compromettere la riservatezza della tua vita privata e del tuo lavoro entro i prossimi mesi.

Ulissux + Libro + Extra Bonus

Che tu sia un libero professionista, un imprenditore o un appassionato internauta, se hai notato questo post, sicuramente fai parte della lunga lista di persone che hanno capito l’importanza di proteggere la propria riservatezza online, sia nella sfera lavorativa che in quella personale.

Attento, non è il solito titolone da spot, è assolutamente importante che tu legga per intero queste informazioni.

Perché abbiamo precisato “nei prossimi mesi”?

Perché le statistiche di settore, rilevano che ogni minuto un hacker attacca qualsiasi computer con accesso a Internet ed ha sempre più facilità ad accedere a tutte le informazioni in esso contenute.

Solo a marzo, in Italia, abbiamo assistito ad un aumento dei reati informatici del 48% rispetto al 2019 (Fonte Clusit), quasi una persona su due ne è rimasta vittima in modo evidente, altri non lo sanno ancora.

A rubare i tuoi dati e pedinarti durante le ricerche fino a compromettere la tranquillità della vita reale tua e di chi ami, sono persone che elaborano ingannevoli espedienti per riuscire a guardare dal buco della tua serratura e saccheggiare le tue finanze e la tua intimità.

Immagina, ad esempio, il portiere di un grande condominio armato di cattive intenzioni.

Nessuno gli presta attenzione mentre lui spia tutti i suoi inquilini morbosamente, conosce ogni dettaglio privato della loro vita anche se non hanno nulla da nascondere, entra nelle loro case e fruga tra le loro cose per abusare di queste informazioni o spacciarle nel web.

Questo è ciò che succede ogni volta che ti connetti ad Internet, anche se non lo puoi vedere.

Nel passato, nonostante pensavamo di aver preso le dovute precauzioni, anche noi siamo stati vittime di un reato informatico, soffrendone gravi conseguenze.

Nessuno meglio di noi può capire cosa significa assistere impotenti alla violazione della propria privacy e sappiamo bene come ci si sente, ma ne siamo usciti più forti e preparati di prima.

Qual era l’obiettivo finale dei criminali? Richiesta di riscatto.

Sappiamo bene quale dramma è vivere un guaio simile, sia economicamente che umanamente, senza considerare il coinvolgimento di familiari, parenti, amici e colleghi.

Abbiamo rischiato molto, e dopo aver risolto il problema (per lui e per noi), ci siamo focalizzati su come fare per non rimanere più coinvolti in trappole simili.

Dopo numerosi test, siamo arrivati alla conclusione che il modo più efficace è quello di non lasciare traccia del nostro passaggio sul computer utilizzato.

In concreto, vivere online in “modalità invisibile”, oscurando ciò che i cyber criminali potrebbero già sapere.

Per arrivare a questo obiettivo, abbiamo dedicato due anni di studio e lavoro specifico realizzando il sistema operativo anonimo Ulissux, unico nel suo genere e tutto in italiano.

Fino ad oggi, chi ha provato a proteggersi, generalmente lo ha fatto:
• affidandosi soltanto a comuni anti virus e anti spyware
• utilizzando costosi software (nessuno italiano)
• riciclando “miracolosi” consigli di pseudo professionisti del settore

Insomma, assemblando più variabili con un complicato denominatore comune: la necessità di avere competenze informatiche avanzate e l’impossibilità di verificarne il corretto funzionamento.

Ma c’è un problema più grande che sta alla base di queste scelte.

Qualunque sia stato il modo di provare a mettersi al sicuro, si è trattato di tentativi che inevitabilmente hanno lasciato tracce del passaggio, senza essere mai un passo avanti al crimine informatico.

Adesso la musica è cambiata!

Grazie al nuovo sistema Ulissux hai disponibile una soluzione unica, semplice e omnicomprensiva, che oscurerà non solo la navigazione in Internet ma tutte le tue attività e senza il tuo intervento.

Inoltre, grazie allo speciale test in tempo reale, potrai finalmente verificare di essere davvero in anonimo e quindi impossibile da spiare e attaccare.

Potrebbe sembrare un modo improprio per navigare nel web ma oggi, l’attitudine all’anonimato, è il modo più sicuro per proteggere la riservatezza della propria vita privata, qualunque sia il tuo lavoro o il ruolo che occupi nella società.

Probabilmente respiri ancora aria di vacanze, e ciò che è accaduto a noi e continua ad accadere a milioni di utenti può sembrarti lontano e farti credere che non ti riguardi, ma non è così.

Questa finta atmosfera di relax sembra donarti tranquillità, ma è proprio in questo momento che ha più senso scegliere di correre ai ripari, perché ciò che hai davanti è una tendenza destinata a crescere.

Navigare in Internet senza adottare una valida strategia è come camminare su un campo minato.

Magari starai pensando che tutto questo non è possibile o che si tratta di un’altra soluzione fantascientifica campata in aria.

Le testimonianze di chi lo utilizza con successo raccontano tutta un’altra storia.

Puoi cominciare ad utilizzare anche tu Ulissux a partire dai prossimi 2 minuti e riconquistare la tua libertà online.

Ecco una breve anticipazione su quello che tra poco scoprirai:
OSCURAMENTO IMMEDIATO: devi avere protezione e anonimato in due click. Ulissux è pronto all’uso e ti permette di avere questi risultati appena installato.
Non devi essere una multinazionale che può spendere un grosso budget e non hai nemmeno bisogno di avere competenze informatiche da fuoriclasse.
SISTEMA AUTONOMO E ADATTIVO: ti mettiamo a disposizione un sistema che funziona giorno e notte e lavorerà per te senza il tuo intervento, rendendoti invisibile ai borseggiatori della rete.
EFFICACE PER PRIVATI ED AZIENDE: funzionerà anche per me? La risposta è SI! Puoi proteggerti senza investire capitali, in modo semplice, sicuro e verificabile.

Scopri la nostra offerta: Sistema Operativo Anonimo + Regalo + Extra Bonus

clicca qui per scegliere di blindare il tuo futuro digitale

Lascia un commento