Sarai hackerato da qui a sei mesi.

Presta attenzione, non è il solito titolone da spot!

anonymous operating system

Sarai hackerato da qui a sei mesi.

Vogliamo parlarti di un luogo incredibile, aperto a tutti, accessibile da ogni luogo sulla terra, ricco di opportunità e sempre disponibile a rispondere ad ogni tua richiesta. Ti stiamo parlando di Internet naturalmente.

Ci navighi dentro tra passato e nuove scoperte, tra realtà certe e false identità e per questo può essere ingannevole. Ti osserva e ti pedina sempre, fino a diventare pericoloso e colpirti brutalmente.

Le sue infinite opportunità sembrano gratuite ma in realtà hanno un prezzo che non si limita al costo della connessione o al valore del dispositivo, potrebbe riguardare anche la tua vita privata e quella di chi ami.

La nostra esperienza ci insegna che Internet può darti e toglierti tutto, essere il tuo “miglior amico” o il tuo peggior nemico, ma se riesci a dominare le sue invasioni puoi trovarci tutto ciò che ti serve.

I dati sulla sicurezza in rete a disposizione di tutti (Fonte Clusit), ci portano a temere che da qui a sei mesi un utente su due sarà certamente hackerato.

I falsi guru della rete ti chiedono centinaia di euro solo per spiegarti alcune regole base sulla sicurezza online, per scoprire soltanto dopo che in realtà essi stessi non hanno la più pallida idea di cosa fare quando si tratta di vivere riservatamente davvero!

Anzi, vendono informazioni basate sulla menzogna che non risolverà per te alcun problema ma possono rivelarsi potenzialmente dannose per la sicurezza tua e della tua famiglia.

Dalle esperienze raccolte da alcuni nostri clienti, queste errate informazioni, li hanno condotti dritti nella morsa dei criminali informatici.

Abbiamo condiviso pubblicamente la verità perchè la nostra esperienza sul campo ci ha confermato ampiamente che non solo si sbagliano (o mentono), ma che la soluzione è in realtà molto più semplice e abbiamo le prove di quello che affermiamo.

Ecco tre suggerimenti, applicabili immediatamente, che ti aiuteranno a tutelare la privacy e potenzieranno la tua sicurezza online:

  1. Prova ad affettuare le tue solite ricerche utilizzando il motore di ricerca “DuckDuckGo”;
  2. Esegui sempre il logout dai tuoi account prima di chiudere la pagina web;
  3. Prima di scaricare e/o aprire un file non conosciuto, controlla se contiene l’estensione EXE, in questo caso presta la dovuta attenzione perché si tratta di un file che contiene codice eseguibile.

Come testimoniato da chi lo ha già acquistato e grazie al test in tempo reale come super garanzia che nessuno ti offre, Ulissux risolve definitivamente le tue difficoltà nel riuscire ad oscurare le attività che svolgi con un computer.

Questo genere di sistemi, sono venduti a costi proibitivi li fuori. Qui te lo proponiamo con l’equivalente di un caffè al giorno per una settimana.

E non ti limiteremo a farti navigare anonimo, ma avrai in mano un sistema scaccia problemi che ogni santo giorno ti renderà sicuro evitando intercettazioni, tracciamenti e furti di dati personali.

Riflettici, scegli di non mettere più a rischio le tue informazioni personali, con criterio, cuore e intelligenza.

Scegli Ulissux.

Ecco il link che cambierà per sempre il tuo futuro digitale: https://www.ulissux.com

Lascia un commento