Un attacco hacker ogni minuto su computer

Rischi e pericoli della rete

Una volta ogni minuto, un hacker attacca qualsiasi computer con accesso a Internet.

Il crimine informatico è in continuo aumento e, sebbene ciò non deve impedirti di utilizzare le risorse online, dovresti continuare a farlo potenziando la tua sicurezza per tutelare la tua vita privata.

Devi sapere che durante il rilevamento di oltre sei miliardi di file, compresi quelli che contengono informazioni sensibili, dati finanziari e sanitari, è emerso che 1 su 5 era completamente aperto per l’accesso globale da parte di chiunque.

Il crimine informatico causa molti più danni di quanto immagini e sta diventando una delle maggiori sfide dell’umanità nel XXI secolo.

Pensa che tra utenti e dispositivi, oggi ci saranno circa 300 miliardi di password utilizzate in tutto il mondo. Le password sono fondamentali per garantire la tua sicurezza e contenere le potenziali minacce.

Essere vulnerabili agli attacchi dipende anche da quali aziende ti sei fidato fornendo le tue informazioni personali. Perché? Prima che ci si accorga di una avvenuta violazione dei dati in genere sono necessari più di sei mesi, una quantità di tempo inaccettabile per correre ai ripari.

Mai trascurare la pericolosità dei dispositivi mobili, ormai veri e propri assistenti personali portatili.
Li utilizziamo per tenere traccia di informazioni riguardo la famiglia, il lavoro, gli amici, le finanze e il nostro stato di salute.
Sono strumenti unici e potenziali obiettivi del crimine informatico dove tutti i dati diventano accessibili all’hacker.

Parte del problema è il fatto che siamo molto più rilassati quando si tratta di utilizzare i nostri smartphone rispetto ai nostri computer.

La conseguenza è che la quantità di malware (software dannoso) installato su piattaforme Android è aumentato del 400%.

Una volta ogni minuto, un hacker attacca qualsiasi computer con accesso a Internet ed avrà sempre più facilità ad ottenere l’accesso a tutte le nostre informazioni.

Il furto di dati aumenta quotidianamente e la tua scarsa protezione è un reale problema, in tutto il mondo si sta vivendo una pandemia che puoi contenere solo se intervieni in maniera concreta e continuativa.

Comprendere il problema e modificare le tue abitudini è il primo passo per garantirti protezione dai cyber criminali sia tra le mura domestiche che al lavoro.

Un ultimo pensiero è rivolto ai dispositivi domestici intelligenti, sempre più utilizzati perché ci aiutano a rendere più semplice la nostra vita quotidiana ma sono collegati ad una rete esterna e, se il tuo router non dispone della sicurezza adeguata, rischi di cadere vittima degli hackers.

Infatti, si prevede che i futuri obiettivi dei criminali informatici saranno i dispositivi Internet of Things (IoT) che diventeranno i principali bersagli per gli attacchi malware. Questo accadrà perché tali dispositivi (cioè: smart TV, console collegate in rete, dispositivi intelligenti di domotica, ecc.) non sono stati realizzati pensando alla loro sicurezza informatica.

Lascia un commento