Ecco come proteggersi dalle minacce informatiche e navigare in Internet evitando intrusioni o furti di dati.
La causa principale di incidenti informatici è la superficialità con cui trattiamo i nostri dati.
Internet è il campo di battaglia del XXI secolo e utilizzare il web in tutta sicurezza è impossibile. Milioni di utenti nel mondo sono imprigionati o lo sono già stati.
Le informazioni che cerchiamo, inviamo e riceviamo non sono al sicuro da sguardi indiscreti.
I colossi di Internet non nascondono la loro attitudine a controllare noi utenti, se poi consideriamo anche le agenzie governative, i gruppi di criminali informatici e i dispositivi prodotti in Asia orientale, è semplice capire che siamo tutti spiati, tutti sotto controllo e soggetti ad una sorveglianza di
massa.
E’ ormai risaputo che diverse società ed istituti hanno subito furti di dati e che hanno reso noto tale furto solo diversi anni dopo, compromettendo l’intera vita digitale dei loro utenti ed esponendoli al mondo criminale.
Evita furti di dati, di password e di denaro, sottraiti a tracciamenti, identificazioni online ed infezioni virali e tieni alla larga i criminali informatici attraverso alcune semplici misure precauzionali.
Metti al sicuro la tua vita digitale rendendo difficoltoso entrare a farne parte, è più semplice di quanto immagini.
Questo vademecum gratuito nasce per spiegarti cosa fare e come farlo.